Lo svuotamento
Quando ci sono scarichi fognari, civili o industriali, posti sotto il livello dell’impianto fognario pubblico, spesso si necessita di un aiuto esterno che dia maggiore pressione e permetta il deflusso delle acque verso l’esterno. Gli impianti di svuotamento, chiamati sistemi di pozzo pompa, spingono in condotta il liquido con l’utilizzo di pompe sommergibili: per aumentare la sicurezza e il controllo, Elentek inserisce i suoi quadri elettronici e elettromeccanici.
Le tipologie di svuotamento
Lo svuotamento di acque chiare con galleggianti
I galleggianti inseriti nel sistema pozzo pompa danno il segnale al quadro Elentek: quando l’acqua nel pozzetto raggiunge il livello prestabilito, il quadro Elentek prescelto attiverà la pompa e il pozzo verrà svuotato.
Lo svuotamento con sensore a campana
Se nel sistema di svuotamento è installato il sensore campana ad aria, Elentek permette di impostare le soglie: con una precisione al centimetro, il quadro Elentek attiva e disattiva le pompe.
Ideale per piccoli pozzetti, in cui i galleggianti potrebbero creare problemi nella gamma Elentek è contemplato non solo il quadro, ma anche il sensore a campana.
Lo svuotamento con il sensore di livello elettronico 4-20mA
Per i sistemi di svuotamento che prevedono il sensore di livello elettronico (piezometrico), Elentek dà la possibilità di impostare delle soglie, precise al centimetro, per attivare e disattivare le pompe. La scelta permette di sostituire i classici galleggianti, che possono creare malfunzionamenti nei pozzetti piccoli.
Lo svuotamento prima pioggia
I quadri della serie Pluvio di Elentek sono i partner ideali per gestire i sistemi prima pioggia e soddisfare le normative vigenti. Migliorare la gestione delle acque piovane, ridurre il rischio di allagamenti e il carico di inquinanti nelle risorse idriche è possibile ora farlo in sicurezza e in modo efficiente.
Riempimento con galleggiante e marcia a secco senza sonde
Riempire una vasca di acqua per riutilizzarla in un secondo momento: se l’impianto prevede il galleggiante e la marcia a secco senza sonde, il quadro Elentek si attiva quando il galleggiante spia dà il consenso. Il controllo elettronico della minima corrente o il minimo cos-fi, caratteristiche di alcuni quadri Elentek, riescono invece a percepire se la pompa sta erogando acqua: se non è così, il quadro viene bloccato.
Riempimento serbatoio con sonde e marcia a secco con galleggiante
L'impianto prevede una piccola cisterna per raccogliere acqua da riutilizzare in seguito? Elentek suggerisce quadri che si interfacciano con sonde di livello per la gestione del riempimento della cisterna e che prevedono un galleggiante, posto nel bacino di raccolta, per la protezione della pompa contro la marcia a secco.
Riempimento serbatoio con galleggianti e marcia a secco con sonde
Se l’impianto di riempimento prevede un galleggiante sulla cisterna da riempire e un controllo di livello a sonde, i quadri Elentek permettono il controllo. Il galleggiante, collegato al quadro Elentek, dà il consenso di attivare la pompa per il riempimento, mentre il controllo di livello a sonde dà il segnale della presenza o meno di acqua.
Vartek Plus
Quadro con Inverter
ll quadro elettrico con inverter di frequenza per la gestione da 1 a 3 pompe trifase con filtro EMC primo ambiente per uso residenziale.
Lo svuotamente di acque chiare con galleggianti
Lo svuotamento con sensore a campana
Lo svuotamento con il sensore livello elettronico 4-20mA+
Lo svuotamento prima pioggia