Caratteristiche generali
-
Alimentazione 1 ~ 50/60Hz 230V±10% (IRIGò-Mono);
-
Alimentazione 3 ~ 50/60Hz 400V±10% (IRIGò-Tri);
-
Trasformatore 24 Vac per circuito ausiliario (IRIGò-Tri);
-
Ingressi e circuiti di comando in bassa tensione;
-
Ingresso normalmente aperto per comando di
avviamento; -
Ingresso normalmente aperto per comando di minimo
livello/pressione;
-
Selettore Automatico-0-Manuale (stabile):
-
Manuale: funzionamento diretto senza controlli;
-
Automatico: funzionamento con controllo da ingressi
di minima e di avviamento;
-
-
Led verde di motore attivo;
-
Led rosso di allarme motore in sovraccarico;
-
Contattore di linea in AC3;
-
Relé termico di sovraccarico ripristinabile internamente;
-
Protezione ausiliari e motore con fusibili;
-
Box in ABS, IP55;
-
Temperatura ambiente: -5/+40 °C;
-
Umidità relativa 50% a 40 °C (non condensata).
Caratteristiche chiave

Avviamento diretto
Il sistema di avviamento diretto è forse il più semplice e tradizionale e consiste nel connettere il motore direttamente alla rete elettrica di alimentazione eseguendo quindi un avviamento a piena tensione. Viene spesso abbreviato con la sigla DOL (Direct On Line).
Il quadro elettrico DIRECTO prevede la connessione diretta alla rete di alimentazione che implica:
• Avviamento a piena tensione e frequenza costante
• Coppia di avviamento elevata
• Tempi di accelerazione mediamente molto ridotti.

Applicazioni
Il quadro elettrico per irrigazione ad avviamento diretto più economico della gamma Elentek in versione elettromeccanica.
Pensato per le applicazioni in cui è richiesta la protezione dell’elettropompa con una piccola spesa.

Componenti
I quadri elettrici IRIGò sono realizzati in cassette plastiche con grado di protezione minimo IP55.
Il quadro presenta una spia verde e una spia rossa a segnalare il funzionamento della pompa o lo stato di allarme e un selettore per il funzionamento manuale o automatico.
Una morsettiera ne consente il collegamento alle utenze e ai comandi esterni come pressostati, galleggianti ecc.