Express
L'innovazione nella produzione di quadri elettrici Elentek
L’innovazione e il punto di forza di EXPRESS è la sua molteplicità di utilizzo, sia per i numerosi strumenti con cui è in grado di funzionare che per le 8 diverse modalità preimpostate di utilizzo.
Caratteristiche generali
-
Sistema di gestione con DISPLAY a cristalli liquidi 2x16 righe per visualizzazione:
-
tensione
-
frequenza
-
corrente
-
cosφ
-
pressione
-
livello
-
stato di funzionamento impianto
-
anomalie impianto
-
-
Sistema di gestione: multilingua, 8 modalità di funzionamento, comandi 4÷20mA, 0-10V, ingressi digitali ON-OFF (galleggianti, pressostati o comandi esterni);
-
Attivazione utenze ausiliarie in caso di anomalia utenza in funzione (versione da 2 a 4 utenze);
-
Gestione utenze separata o in alternanza e contemporaneità (versione da 2 a 4 utenze);
-
Controllo marcia a secco tramite fattore di potenza (COS-FI);
-
Controllo marcia a secco tramite sonde di livello unipolari (2 o 3 sonde);
-
Controllo elettronico sovracorrente motore;
-
Controllo minima tensione: 180->415 (in base ai modelli);
-
Controllo massima tensione: 220->460 (in base ai modelli);
-
Gestione allarmi motore: marcia a secco, motore in protezione, sovratemperatura motore, comunicazione scheda, tensione motore troppo bassa o troppo alta, sequenza o mancanza fasi, massimo livello, minimo livello;
-
Gestione storico allarmi;
-
Sezionatore generale bloccoporta;
-
Box IP55;
-
Temperatura ambiente: -5/+40 °C;
-
Umidità relativa 50% a 40 °C (non condensata).
Caratteristiche chiave

Scheda elettronica
La particolarità della scheda elettronica della serie EXPRESS è la modularità. Consiste infatti di una scheda principale che è quella utilizzata per il modello EXPRESS D 1 per il controllo di 1 motore, e di una serie di schede chiamate “espansioni” che, aggiunte alla scheda principale, vanno ad espandere il quadro per il controllo di più motori.

Indicazioni funzionamento
La serie EXPRESS presenta un pratico display LCD per la lettura degli stati di funzionamento e di allarme, oltre a 1 spia a led rossa di allarme e tasti di programmazione e comando su fronte quadro.
La schermata principale permette la visualizzazione dei motori attivi, della tensione in ingresso e dell’assorbimento totale dei carichi.
Se si utilizzano funzionamenti con segnali analogici la schermata principale presenta, inoltre, la visualizzazione in percentuale, metri o bar del segnale in ingresso.

Programmazioni
Il quadro EXPRESS è caratterizzato dalla molteplicità di funzionamenti presenti al suo interno.
Fondamentalmente sono presenti 8 funzionamenti studiati per diverse tipologie di applicazione, che vengono selezionati accedendo al menù di programmazione dal display LCD.
Funzione 1: Svuotamento con galleggianti/pressostati
Funzione 2: Svuotamento con sonde di livello e galleggianti/pressostati
Funzione 3: Svuotamento con controllo “COS-FI”
Funzione 4: Controllo con segnale analogico e galleggianti/pressostati
Funzione 5: Controllo con segnale analogico e sonde di livello
Funzione 6: Controllo con segnale analogico e controllo “COS-FI”
Funzione 7: Riempimento con sonde di livello e galleggianti/pressostati
Funzione 8: Riempimento con sonde di livello e controllo “COS-FI”
Sono disponibili nel software 5 lingue tra cui scegliere (italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo).

App
L’innovazione che ha accompagnato il lancio di EXPRESS è stata la realizzazione di un’App dedicata, disponibile gratuitamente sia in Google Play che nell’App Store e utilizzabile con la schedina optional Bluetooth Express da installare in modo semplice e veloce sulla scheda madre di EXPRESS. L’app permette di visualizzare il display direttamente sul vostro smartphone e di impostare i parametri in prossimità del quadro. Inoltre aggiunge delle funzionalità al quadro come: contaore, conta avviamenti, storico ultimi 20 allarmi, stato ingressi e uscite.

Allarmi
La scheda elettronica di EXPRESS presenta un'uscita allarme cumulativa a contatti puliti 5A - 250V.
I messaggi di tutti gli stati di allarme vengono visualizzati nel display LCD a fronte quadro, e utilizzando la scheda bluetooth nell'app è possibile visualizzare lo storico allarmi.

Componenti
Nel quadro elettrico EXPRESS i fusibili di protezione motore vengono forniti di standard e possono essere sostituiti, su richiesta, da interruttori magnetotermici (solo per modelli trifase).
Un interruttore bloccoporta seziona l’ingresso dell’alimentazione per togliere tensione al quadro e garantirne l’apertura in condizioni di massima sicurezza.
Una morsettiera ne consente il collegamento alle utenze e ai comandi esterni come pressostati, galleggianti etc.
Applicazioni
_edited.jpg)
Riempimento
galleggiante e cos-fi
Applicazione EXPRESS 1 per riempimento con galleggiante e protezione da marcia a secco da controllo cos-fi.
_edited.jpg)
Pressurizzazione/ Irrigazione
pressostato e sonde
Applicazione EXPRESS 1 per pressurizzazione o irrigazione con pressostato e protezione da marcia a secco con sonde di livello.
_edited.jpg)
Pressurizzazione/ Irrigazione
pressostato e cos-fi
Applicazione EXPRESS 1 per pressurizzazione o irrigazione con pressostato e protezione da marcia a secco da controllo cos-fi.
_edited.jpg)
Svuotamento
acque pulite
Applicazione EXPRESS 2 per svuotamento serbatoio acque pulite con galleggianti.
.jpg)
Pressurizzazione/ Irrigazione
pressostati e galleggiante
Applicazione EXPRESS 2 per pressurizzazione o irrigazione con pressostati di marcia e galleggiante per protezione da marcia a secco.
_edited.jpg)
Svuotamento
con sensore
Applicazione EXPRESS 1 per svuotamento con con sensore di livello elettronico.
_edited.jpg)
Pressurizzazione/ Irrigazione
con sensore di pressione
Applicazione EXPRESS 1 per pressurizzazione o irrigazione con sensore di pressione elettronico (4-20mA) e marcia a secco con controllo cos-fi.
_edited_jp.jpg)
Riempimento
con sonde
Applicazione EXPRESS 1 per riempimento serbatoio con sonde di livello e galleggiante per protezione da marcia a secco.
.jpg)
Riempimento
con galleggiante
Applicazione EXPRESS 1 per riempimento con galleggiante di marcia e sonde di livello per protezione da marcia a secco.
Modelli Express D
avviamento diretto
Tabella comparativa
Express D 1
Quadri elettronici avviamento diretto per 1 pompa
Express D 2
Quadri elettronici avviamento diretto per 2 pompe
Express D 3
Quadri elettronici avviamento diretto per 3 pompe
Express D 4
Quadri elettronici avviamento diretto per 4 pompe
Modelli Express S
avviamento stella/triangolo
Tabella comparativa
Express S 1
Quadri elettronici avviamento stella triangolo per 1 pompa
Express S 2
Quadri elettronici avviamento stella triangolo per 2 pompe
Express S 3
Quadri elettronici avviamento stella-triangolo per 3 pompe
Express S 4
Quadri elettronici avviamento stella-triangolo per 4 pompe
Accessori
App
Con l'APP EXPRESS è possibile controllare lo stato del quadro elettrico, degli ingressi, ed effettuare operazioni senza doverlo aprire.
L'APP EXPRESS è scaricabile gratuitamente sia da GOOGLE PLAY che da APP STORE.
.jpg)
Lingua
Possibilità di impostare la lingua
.jpg)
Associa
dispositivo
Ricerca del quadro elettrico EXPRESS da associare tramite bluetooth
.jpg)
Password
Inserimento password a seconda della tipologia di utente.
Possibilità di modificare password utente e utente esperto solo da utente installatore.
.jpg)
Personalizza
Personalizza il tuo EXPRESS, ottimizzandolo in base al tipo di impianto scegliendo tra 8 modalità di funzionamento preimpostate
.jpg)
Visualizza
Visualizzazione stato ingressi e uscite.
Possibilità di visualizzare lo stato dei comandi su scheda elettronica.
.jpg)
Storico allarmi
Visualizzazione dello storico allarmi del quadro (resettabile)
Schemi di collegamento EXPRESS 1
.jpg)
con galleggianti/ pressostati
.jpg)
con galleggianti/ pressostati + sonde
.jpg)
con galleggianti/ pressostati+ cos-fi
.jpg)
con strumenti 4-20 mA
.jpg)
con galleggianti/ pressostati
.jpg)
con galleggianti/ pressostati + sonde
.jpg)
con galleggianti/ pressostati+cos-fi
.jpg)