Pluvio
The specific control panel for first flush rainwater systems
PLUVIO is Elentek's electronic panel specific for first flush rainwater systems. It is supplied complete with rain sensor to start the emptying pump at the end of the precipitation.
Compact, economical and easy to install and use.
General technical features
-
Power supply 1phase 100-240Vac 50/60Hz
(PLUVIO-Mono); -
Power supply 3phase+N 310-450Vac 50/60Hz
(PLUVIO-Tri); -
Input for 3 single-pole probes (COM-MIN-MAX);
-
Input G.A. normally open for alarm activation;
-
Push-buttons for selecting operation AUTOMATIC-0-MANUAL (temporary);
-
DIP-SWITCH selectors for:
-
enabling level alarm from probes;
-
thermal cut-out activation delay 5/10 seconds;
-
alarm output settings;
-
alarm reset enable from motor clicson;
-
filling/emptying mode;
-
enabling start/stop float function;
-
delay of electronic board activation on power mains return.
-
-
Green led: power ON / failure or incorrect phase sequence;
-
Red led: level alarm from probes or GA input;
-
Electronic control of max current due to overload, with assisted calibration;
-
Electronic control of minimum current due to dry run, with
assisted calibration; -
Automatic reset due to minimum current alarm;
-
Timer for delay of motor enabling from external command/rain sensor;
-
Rain sensor with power supplier;
-
Protection of auxiliary circuits and motor with fuses;
-
Cumulative alarm output with voltage-free contacts
(COM-NO-NC resistive load - 5A / 250V); -
Cumulative alarm output, live (12Vcc / 100mA);
-
Isolator;
-
Provision for run capacitors, single phase version (not included);
-
Box in ABS, IP55;
-
Ambient temperature: -5/+40 °C;
-
Relative humidity 50% at 40 °C (condensate free).
Caratteristiche chiave
Scheda elettronica
La scheda elettronica di PLUVIO monta un modulo dip-switch a 7 selettori per impostare le seguenti modalità di funzionamento: segnalazione allarme di livello da ingresso sonde, ritardo intervento protezione amperometrica, impostazione uscite allarmi, modalità reset allarme da clicson motore, modalità di funzionamento riempimento/svuotamento, abilitazione funzionamento galleggianti marcia/arresto, abilitazione ritardo attivazione scheda da rientro rete.
La protezione amperometrica per sovracorrente e quella per minima corrente (protezione marcia a secco) viene regolata con i trimmer presenti nella scheda.
Componenti
Nel quadro elettrico PLUVIO i fusibili vengono forniti di standard e possono essere sostituiti, su richiesta, da interruttori magnetotermici.
Un interruttore bloccoporta seziona l’ingresso dell’alimentazione per togliere tensione al quadro e garantire l’apertura del quadro elettrico in condizioni di massima sicurezza.
Una morsettiera ne consente il collegamento alle utenze e ai comandi esterni come pressostati, galleggianti etc.
Indicazioni funzioni
Il quadro elettrico PLUVIO presenta una segnalazione con spie a led a fronte quadro per indicare: presenza tensione, pompa in funzionamento, funzionamento in automatico, mancata/errata sequenza fasi, allarme minima corrente, allarme di livello da ingresso sonde o galleggianti, allarme sovratemperatura motore.
Funzionamento con sensore pioggia
Il quadro elettrico PLUVIO viene fornito completo di sensore pioggia, in modo che al termine della precipitazione il sensore invia un segnale al microprocessore di Pluvio, il quale avvia la pompa di svuotamento dopo il termine di un tempo preimpostato sul timer a bordo quadro.
Allarmi
La scheda elettronica di PLUVIO presenta un’uscita allarme a contatti puliti e una cumulativa in tensione 12Vcc – 100mA alla quale è possibile collegare un segnalatore di allarme acustico o luminoso che viene attivato per tutti gli stati di allarme di cui il sistema è provvisto: allarme per minima corrente (marcia a secco), allarme per sovracorrente, allarme per sequenza/mancanza fasi (solo modello trifase), allarme di livello da ingresso sonde o galleggianti/pressostati, allarme per sovratemperatura